Attraverso la collaborazione di educatori e tecnici abbiamo creato diversi laboratori didattici che permettono ai bambini, ma anche ai più grandi, di immergersi nel mondo scientifico applicato ad habitat, flora e fauna della riserva.
Introduzione alla cellula vegetale e differenze con quella animale, introduzione agli apparati della pianta e alle diverse funzioni con visione al microscopio ottico di vetrini con sezioni di radice, fusto e foglia, riconoscimento delle principali specie vegetali presenti nella Riserva Bosco Pantano di Policoro identificando i caratteri distintivi di ognuna.
Introduzione alle differenze tra cellula procariote ed eucariote, presentazione “il lungo viaggio dell’evoluzione” attraverso materiale video e campioni rappresentativi.
All’interno dell’ambulatorio del Centro Recupero Animali Selvatici e Tartarughe Marine, i partecipanti a questo laboratorio seguiranno gli operatori nell’accettazione di un paziente, la visita del veterinario, il prelievo dei dati biometrici del paziente e le cure che serviranno nella sua riabilitazione. Infine, se le condizioni permettono, il gruppo parteciperà alla liberazione in natura di uno dei nostri pazienti dopo il periodo di cura e riabilitazione.
Prelievo di un campione di acqua e sedimento, setaccio del campione con maglie di 5 mm e 1 mm, identificazione degli organismi trovati attraverso stereoscopio e chiavi dicotomiche, spiegazione sul ruolo ecologico e funzioni degli organismi osservati.